trova punto vendita vicino a me

Giaconia per la cultura

I valori dello cultura …

Siamo costantemente impegnati nel supporto delle iniziative culturali ed enogastronomico che favoriscano la crescita del nostro territorio.
Siamo convinti che le nostre tradizioni e le nostre radici vanno preservate e vanno divulgate perché crediamo che solo in questo modo possiamo creare occasioni di vero sviluppo. E’ per questo che sosteniamo ed abbiamo sostenuto le seguenti iniziative. Ecco le ultime:

Festa dei Sapori Madoniti

Una volta chiamata la Sagra delle Castagne, oggi è stata ribattezzata “Festa dei Sapori  Madoniti d’Autunno” (ed è in programma a Petralia Sottana dal 24 al 26 ottobre 2014). E’ un viaggio nei sapori condito abbondantemente da musiche e giochi. Il programma ha previsto diversi appuntamenti culturali, degustazioni alla scoperta dei sapori della tradizione negli stand agroalimentari, spettacoli musicali, possibilità di visitare Chiese e Mostre, momenti di intrattenimento per grandi e piccini e iniziative di solidarietà.

Giacomic Festival – L’accademia Del Sorriso

La prima edizione si è svolta  il 24 agosto 2014 a Geraci Siculo durante la notte finale della festa di San Bartolomeo con la partecipazione di due assi della comicità e da un giovane DJ palermitano che da anni anima piazze ed eventi.
La serata si è aperta con lo spettacolo “Show Time” di Manfredi Di Liberto, in cui l’artista ha messo in scena un connubio di diversi generi teatrali: cabaret, mimo e trasformismo condito dalla sua fantasia e genialità artistica. 
Successivamente è stata la volta del bravissimo Giovanni Cacioppo, comico televisivo, che si è esibito in programmi come Zelig e Colorado. Oltre ad essere un notissimo cabarettista vanta nel suo curriculum anche partecipazioni cinematografiche in diversi film con Aldo, Giovanni e Giacomo ma anche in TV come partner della Gialappa’s Band. La sua ironia pungente e la sua comicità a tratti amara ha creato personaggi che ormai sono entrati a far parte della cultura popolare: il Portiere di Condominio, Graziello e l’intramontabile Testa di Cane. 
A chiudere lo spettacolo e’ stato il DJ Luca De Paoli, un talento dalle mani magiche che è riuscito a far  ballare e divertire la principale paizza di Geraci Siculo.

Castelbuono Paese Divino

Giaconia Supermercati è stato lo sponsor ufficiale dell’ottava edizione, 2014, di Castelbuono DiVino Festival, che ha confermato e aumentato gradimento e presenza di pubblico. Tre giorni memorabili tra vino, arte e attualità, alla scoperta di nuovi prodotti gastronomici e vecchi sapori.
La manifestazione si è aperta venerdì sera in Piazza Castello, con uno spettacolo musicale dei Vanni51 a seguire uno spettacolo comico aperto dal duo autoctono i ” Peppeperdue “e non è mancata la parte tetrale del grande Emanuele Martorana seguito da un Paolo Migone in forma smagliante, che ha portato in scena lo spettacolo “Rexital”, facendo ridere una Piazza Castello assolutamente gremita.
Sabato è stata la giornata delle degustazioni, al Chiostro San Francesco dove sono hanno partecipato numerosissimi enoappassionati da varie parti della Sicilia.
Domenica pomeriggio, grazie alla collaborazione con “Vino e Design” e il Museo Civico di Castelbuono, all’interno del Castello si è svolta una degustazione per i giornalisti e gli “addetti ai lavori” guidata da Luca Martini il campione del mondo dei sommelier.
Domenica sera è stata la serata del Premio Gusto DiVino, con ospiti davvero importanti per il mondo enogastronomico, e con il graditissimo ritorno di Daniele Lucca, Ambasciatore del Gusto 2013, uomo di Slow Food e del Premio Tenco, e di Luca Martini, miglior Sommelier del Mondo in carica: i due importanti ospiti continuano a dimostrare un attaccamento alla manifestazione e a Castelbuono che rende l’organizzazione fiera di averli in famiglia. 
La giuria del Premio Gusto DiVino ha deciso quest’anno di premiare per il Miglior Rosso la Cantina Moschioni, per il Miglior Bianco la Cantina Santa Clelia, per il Miglior Rosato la Cantina Paolo Calì e per la Miglior Etichetta la Cantina Tasca d’Almerita. Inoltre sono stati premiati il giornalista attualmente più alla ribalta sulla scena nazionale, Andrea Scanzi, per il suo impegno e la sua attività nell’ambito della cultura enogastronomica, attraverso i suoi articoli, i suoi libri e il suo blog “Il Vino degli altri”, e il giornalista ideatore e curatore della rubrica del Tg2 “Eat Parade”, Bruno Gambacorta. 
La serata e la tre-giorni si è conclusa con un sensazionale concerto della Joe Castellano Band, che ha emozionato e costretto a ballare l’intera Piazza Castello, piena di gente di ogni età, accomunata dalla passione per il vino, l’arte e la buona musica!

Una cena sotto le stelle a Castelbuono

L’appuntamento è per il 30 Luglio di ogni anno a Piazza Castello (nel cuore del comune che deve le sue origini al nobile casato dei Ventimiglia) dove vanno in scena eccellenze gastronomiche e prodotti di nicchia.
L’evento, nato all’interno della manifestazione “il Principato in festa“, conferma la piccola cittadina incastonata nel cuore del Parco delle Madonie come un vero regno del gusto e tappa ormai obbligata per i foodlovers.
Per l’occasione una grande tavolata da guinness dei primati con prodotti forniti da noi, Giaconia Supermercati,  e prettamente madoniti si è’ presentata da Piazza Castello fino a toccare Piazza Margherita e accogliendo con grande entusiasmo le quattrocento persone accolti “dall’ Associazione Ristoratori di Castelbuono”.
Il menu della serata, organizzata con il patrocinio del Comune e con il supporto di sponsor, tra cui il nostro grande e fondamentale apporto, è stato pensato ed elaborato per esaltare tutti i profumi tipici della tradizione culinaria siciliana. Gustosissimi antipasti, piatti della tradizione e dolci che sembrano delle vere opere d’arte preparati da chef e maestri pasticceri che per l’occasione hanno lavorato ad un menu comune.