trova punto vendita vicino a me

ARTICOLI & NEWS

 

8 dicembre festa dell’Immacolata: il cibo tradizionale siculo

pubblicato il 3 Dicembre 2016

Le tradizioni legate all’8 dicembre: falò e cibo tradizionale

Il desiderio di combattere il gelo dell’inverno ormai alle porte e la voglia di condividere esperienze di festa. Sono questi i presupposti che stanno alla base delle tradizioni legate alla festa dell’Immacolata concezione.

In diversi Comuni italiani, soprattutto in località marittime, l’8 dicembre viene acceso un gran falò. Il valore simbolico di questo fuoco è quello di “scaldare i cuori e liberarli dal gelo della solitudine”. Mentre gli uomini svolgono questo rituale propiziatorio le donne restano a casa e, con pentole e padelle, preparano succulenti manicaretti. E noi di Giaconia vogliamo suggerirtene alcuni. Senti già il profumo che esce dalle finestre?

Pietanze tipiche della festa dell’Immacolata 

L’8 dicembre in Sicilia, dall’antipasto al dolce vengono preparate pietanze di ogni tipo. Acquista un olio adatto alla frittura: questo tipo di cottura fa da padrona alla maggior parte dei piatti del menù.

Un breve elenco delle pietanze “salate”:

Un’invitante selezione di dolci per zuccherare il palato:

Nei nostri punti vendita, dislocati in tutta la Sicilia, avrai la possibilità di acquistare prodotti di nicchia siculi e alimenti base per ogni tipo di pietanza. Spezie, carni, verdure, formaggi, frutta fresca, essiccata e secca.

Cucinare non sarà mai stato così facile.