ARTICOLI & NEWS

Ingredienti per 4 persone
1 fetta fesa di vitello Giaconia da 500 g, carne tritata Giaconia 400 g, pangrattato 50 g, 5 uova (di cui 3 sode), caciocavallo ragusano stagionato grattugiato 50 g, passoline e pinoli 70 g, Sale q.b., pepe q.b., Noce moscata q.b., Un mazzetto di prezzemolo, caciocavallo ragusano fresco, salame 100 g, Cipolla 1 pz., Olio extravergine d'oliva , vino bianco 1 bicchiere, concentrato di pomodoro 200 g, spago da cucina
Preparazione
Amalgamare la carne tritata con due uova, il caciocavallo ragusano stagionato grattugiato, il prezzemolo tritato, sale e pepe, una spolverata di noce moscata e pangrattato. L’impasto risultante dovrà essere morbido. Sistemare la carne su un piano e adagiarvi sopra il ripieno appena ottenuto e adagiarvi sopra il salame e il caciocavallo ragusano fresco tagliati a listarelle e le uova sode allineate. Arrotolare la carne in modo da formare un grosso salame e legarlo con il spago da cucina, in maniera che il ripieno resti ben chiuso all’interno. In un tegame, capace di contenere il falso magro, fare soffriggere la cipolla tritata, adagiarvi la carne e farlo rosolare in maniera omogenea. Sfumare con il vino, a fuoco vivace, quindi aggiungere il concentrato di pomodoro diluito in acqua tiepida (dovrà ricoprire il falso magro), aggiustare di sale e pepe, un po’ di zucchero e far cuocere per circa un’ora. A cottura ultimata mettere il falsomagro a intiepidire, quindi eliminare lo spago, tagliarlo a fette, disporlo su un piatto di portata, irrorarlo di salsa di pomodoro caldissima e servire. La stessa salsa di pomodoro è un ottimo condimento per la pasta.
Il falsomagro o bruciuluni è uno dei piatti di carne più decantato della cucina siciliana.