ARTICOLI & NEWS

Carne, grigliata o barbecue? La differenza sta nel nome (e nel gusto)
pubblicato il 24 Agosto 2018Tutto quello che volevate sapere sulla carne e non avete mai osato chiedere. Domandate a noi del Gruppo Giaconia, che da generazioni alleviamo carni di ottima qualità.
Oggi vi parleremo di come assaporare al meglio i prodotti certificati che trovate nei reparti macelleria dei nostri punti vendita in Sicilia.
Sere d'estate, a far scorpacciate...
Se in queste sere d'estate volete stare in compagnia dei vostri amici per condividere momenti spensierati gustando un po' di carne genuina, seguite i nostri consigli. Non fate confusione, innanzitutto: perché la griglia è una cottura rapida sulla brace viva, con il calore che arriva dal basso.
Barbecue o griglia, purché si mangi. Il segreto di due tipi di cottura
Il barbecue, invece, prevede una copertura che trasforma il vostro trabiccolo in un vero e proprio forno, distribuendo il calore in circolo, oltre a trattenere il fumo che contribuirà ad aromatizzare i cibi.
D'accordo, avete fame!
E allora visto che sta salendo l'acquolina, vi diciamo subito cosa mettere sulla griglia: la cottura scoperta va bene per pezzi piccoli come gli spiedini, scottadito ma vanno bene anche le verdure e ilpesce. Avete una fame da lupi e la vostra pancia reclama più di uno spiedino? Allora scegliete il barbecue perché il coperchio si adatta a costate spesse, carré e polli interi, costine polpose, pezzi grossi che devono cuocere a lungo a temperature meno forti. Così la cottura sarà anche più uniforme.
Preparare la griglia pensando di giocare a Tetris
Volete sbalordire i vostri amici e farvi dare il premio come “miglior fuochista della serata”? Bene, ascoltate un paio di suggerimenti. Dopo aver scelto tra barbecue o grigliata, altra decisione: carbonella o legna? Se avete qualche tocco di legno non troppo grande, badate che sia secco e asciutto. Create una base di materiale facilmente infiammabile su cui disporre una pila di legna o carbone. Arrotolate un paio di fogli di giornale, come fossero bastoncini. Aggiunte un po' di rametti secchi e a quel punto realizzate una montagnola di carbone o la legna. Esatto, occupate gli spazi come se stesse giocando a Tetris. Attenzione a non spruzzare l'alcol, rischiereste un ritorno di fiamma.
L'arte di una cottura eccellente
Quando allargate la brace, non arrivate fino ai bordi del braciere ma lasciate sempre una striscia vuota. Sarà il punto perfetto per i cibi più delicati che così cuoceranno in modo indiretto, ma anche una via di fuga se vi rendete conto che una salsiccia o una braciola hanno preso già molto colore esternamente, ma non sono ancora cotte all’interno. Vi basterà spostarle nel punto meno caldo per terminare di cuocerle in modo più dolce.
Tutto chiaro? Tutto fatto? Benissimo, non vi resta che venirci a trovare nei nostri supermercati dove il personale del Gruppo Giaconia saprà consigliarvi i migliori tagli di carne, abbinando le giuste spezie e le salse per condire le vostre prelibatezze da cuocere. Buon appetito!