ARTICOLI & NEWS

Cosa ti frulla per questa estate? Il centrifugato, “spazzolino” della digestione
pubblicato il 26 Giugno 2018Siete alla ricerca di qualcosa di rinfrescante e nutriente come un centrifugato, ma non sapete da dove iniziare? Ascoltate i nostri suggerimenti e avvicinatevi agli espositori dell'ortofrutta dei punti
vendita del Gruppo Giaconia: la risposta è lì in bella mostra, che aspetta di essere afferrata.
Sì, abbiamo anche la risposta alla vostra prima, legittima, curiosità.
Perché devo bere la verdura frullata se posso mangiarla?
Quante volte i vostri genitori vi hanno stonato i timpani a tavola?
«La verdura fa bene, contiene vitamine e proteine! Mangia!».
E invece voi tiravate solo per le patatine fritte...
Frullato, il super eroe della digestione
E allora ecco il centrifugato dai super poteri, perché contengono liquidi e vitamine disciolte che dopo aver fatto glu-glu-glu, scendono nel vostro intestino, si assimilano ma non sovraccaricano
l'apparato digestivo. E poi i frullati di frutta verdura sono un antidoto per reintegrare i liquidi e i sali minerali, così vi attaccano la spina per ripartire nei caldi giorni di black-out.
Frutta e ortaggi, parola d'ordine: la qualità
Per comporre il vostro centrifugato, scegliete la frutta e gli ortaggi di primissima qualità come quella che trovate nei punti vendita del Gruppo Giaconia: locale e bio, senza pesticidi. Cetrioli,
carote, sedano e tantissima varietà di frutta tra cui mela, kiwi, susine e melone giallo.
Ad esempio, provate quello a base di carote. Sì perché il betacarotene è un ottimo generatore di vitamina D, un toccasana per il vostro corpo e la vostra vista. E poi vi aiuta per la vostra tintarella,
perché protegge la pelle dalle scottature e favorisce la produzione di melanina che esalta l'abbronzatura. Che cosa figa, quegli ortaggi. Avete chiamato la mamma per dirle che a tavola aveva
– come sempre! - ragione?
Vi annoia il centrifugato monogusto? Allora abbinate alla carota qualche tocco di mela e una spruzzata di zenzero. Fateci sapere che gusto avrà questo aperitivo che fa rima con digestivo.
Cercate un po' di dolcezza, magari in compagnia di un amico o della persona che amate? Allora eccovi quest'altro suggerimento: prendete una pesca, una fetta di anguria e una decina di fragole. Frullate bene, aggiungete un tocco di lime e, oplà, la freschezza con l'aroma è servita. Con un sorso, avete assimilato ferro, calcio e magnesio. E le fragole, si sa, aumentano la serotonina, ossia quel neurotrasmettitore che regola il nostro sistema nervoso centrale ed è in grado di renderci più felici.
Vale a dire quello che vogliamo noi per voi.