ARTICOLI & NEWS

Uno degli agrumi tipici della Sicilia, vero alleato del benessere, è il limone. Profumo inconfondibile, ha delle proprietà salutari che permettono di inserirlo nella nostra alimentazione. Ad esempio molti esperti consigliano di iniziare la giornata bevendo una tazza di acqua tiepida e limone, per disintossicare e mineralizzare l’organismo. Non solo, perché il limone consente di riequilibrare il PH corporeo. I limoni, infatti, sono alcalinizzanti e l’acido citrico contenuto – piuttosto che creare acidità nel nostro organismo - ha una azione contraria di tipo alcalina che contribuisce a ridurre i livelli di acidità nel sangue.
C come vitamina, l’antidoto contro le influenze
Come l’arancia, anche il limone possiede un alto contenuto di vitamina C e flavonoidi, che lavorano sinergicamente. Un mix ideale per sconfiggere le influenze. Inoltre, sapevate che il limone contribuisce a dissolvere i calcoli biliari e i calcoli renali? Sì, grazie all’acido citrico contenuto, ottimo antidoto contro i problemi renali e capace di generare un effetto depurativo per il fegato e un effetto diuretico stimolando la diuresi che libera l’organismo dalle tossine. L’acido citrico, infatti, contribuisce anche a migliorare la funzione degli enzimi che stimolano il fegato e aiutano il corpo a disintossicarsi.
Grazie alla vitamina P, invece, il limone protegge dalle malattie di origine neurologica e allevia i problemi respiratori ed è un eccellente antidoto grazie alla presenza dei limonoidi, che generano effetti antibatterici o antivirali su altri tipi di virus.
Scorza di limone, ingrediente per tutti i gusti
Una grande proprietà del limone è la sua scorza. Che non ha soltanto effetti benefici per la salute, ma è anche un ottimo ingrediente di condimento. Provate a grattugiare finemente la buccia sulle insalate, ma anche sui risotti oppure – durante la vostra merenda – sul pane e marmellata. Assaporare per credere.