trova punto vendita vicino a me

ARTICOLI & NEWS

 

Pomodoro, le nuove regole di qualità sull’etichetta. I segreti dell’ortaggio “toccasana”

pubblicato il 5 Settembre 2018

Ecco due, tre cose che vogliamo dirvi sul pomodoro.

Prima notizia, la più importante per noi del Gruppo Giaconia che ogni giorno lavoriamo per farvi avere qualità sulla tavola e trasparenza della provenienza dei nostri prodotti.
Da alcuni giorni, infatti, è stato introdotto un nuovo strumento di tutela per l'ortaggio rosso.

Da dove viene? Le regole dell'Ue sull'origine

D'ora in avanti sarà obbligatorio indicare in etichetta l’origine per pelati, polpe, concentrato e gli altri derivati del pomodoro: così nessuno potrà ingannarvi sui prodotti coltivati all'estero e importati per essere spacciati come italiani. I prodotti Made in Italy ottenuti con pomodori coltivati e trasformati in Italia saranno finalmente riconoscibili sugli scaffali dalla dicitura.

Ecco cosa troverete sulle nuove etichette: il nome del Paese nel quale il pomodoro viene coltivato e del Paese in cui il pomodoro è stato trasformato. Se queste fasi avvengono nel territorio di più Paesi possono essere utilizzate, a seconda della provenienza, queste diciture: Paesi UE, Paesi NON UE, Paesi UE e NON UE.

Un pomodoro cotto toglie il colesterolo di torno

Detto questo, vi ricordiamo che il pomodoro è un toccasana per il benessere del nostro corpo. Diversi studi scientifici hanno dimostrato che i pomodori cotti sono migliori di quelli consumati freschi. Cuoceteli per un quarto d'ora fin quando si rompe la parete cellulare del pomodoro, che rilascia il licopene, un prezioso antiossidante, che secondo gli esperti riduce il rischio di alcuni tumori e agisce anche contro il colesterolo alto e malattie cardiache.

Altolà frigo! Conservarlo al freddo cancella il sapore

Altro consiglio: non conservate il pomodoro in frigo. Il freddo interferisce con gli enzimi che gli conferiscono il suo gusto caratteristico. Sotto i 12 gradi il pomodoro interrompe la maturazione che è ciò che gli conferisce più sapore.

Soddisfatti delle nostre dritte?
Allora venite a trovarci nei nostri punti vendita, dove il personale del Gruppo Giaconia saprà consigliarvi sulla varietà di ortaggi di prima scelta.

Buona spesa!