trova punto vendita vicino a me

ARTICOLI & NEWS

 

Santa Lucia: sei un tipo da cuccia dolce o salata?

pubblicato il 10 Dicembre 2016

Chi era Santa Lucia?

Il 13 dicembre si ricorda il martirio di Santa Lucia. Una celebrazione religiosa particolarmente sentita in Sicilia dato che la giovane donna era originaria di Siracusa. La Santa ha scelto di dedicare la sua vita al prossimo aiutandolo ad aprire gli occhi e a guardare intensamente la luce di Dio.

I miracoli di Santa Lucia

Alla Santa sono stati riconosciuti numerosi miracoli. Quello che è rimasto impresso nella cultura popolare è quello concesso alla città di Palermo. Un episodio che ha influenzato la cultura enogastronomica dell’isola e non solo.

Si narra che nel 1646 un’enorme carestia stava lasciando affamata la città e i suoi abitanti. La Santa, invocata nelle preghiere dei fedeli, ha lasciato entrare all’interno della cattedrale una colomba bianca. Un messaggio di speranza e un avvertimento benefico. Contemporaneamente al volatile, infatti, una nave carica di grano stava entrando nel porto di Palermo.

Da questo episodio è nata la cuccìa, pietanza a base di grano da gustare come pietanza salata o dolce.

Cuccia salata

Il grano viene bollito con i ceci e condito con sale, pepe e olio. Noi di Giaconia ti suggeriamo di utilizzare i prodotti di Verso Natura. Il suo olio biologico che ti garantisce un’alimentazione semplice e genuina.

Cuccia dolce

Il grano lessato può essere insaporito seguendo i tuoi gusti e quelli dei tuoi commensali. Scorrendo nei nostri reparti potrai trovare tutto quello che ti piace di più. Ecco alcune alternative:

Nei supermercati Giaconia avrai la possibilità di acquistare tutti gli ingredienti che ti servono per entrambe le ricette. Agrumi, olio, ceci, grano, sale, zucchero e formaggi freschi. Scegli tu la ricetta: noi ti garantiamo la massima qualità per tutti gli ingredienti di base.